Mo Esquilino è un locale che combina le caratteristiche di uno street food, una paninoteca e un ristorantino, situato nel cuore della comunità cinese a Roma, precisamente nella zona Esquilino. Il locale offre una varietà di piatti tipici cinesi, tra cui il Mo (Roujiamo), i Baozi e altre specialità del nord della Cina, che tradizionalmente si basano sull’uso della farina.
Autenticità del Gusto: Mo Esquilino garantisce un’esperienza culinaria autentica, utilizzando metodi tradizionali per la preparazione degli impasti. Ogni piatto viene realizzato seguendo ricette originali, preservando i sapori tradizionali della cucina cinese.
Qualità degli Ingredienti: Il locale utilizza solo ingredienti di alta qualità, impiegando carne e verdure al 100% italiane. Questa scelta non solo assicura la freschezza e la sicurezza alimentare, ma combina anche la tradizione cinese con la qualità locale.
Efficienza e Rapidità: Essendo uno street food, Mo Esquilino offre un servizio veloce ed efficiente, permettendo ai clienti di gustare piatti deliziosi senza dover affrontare lunghe attese. Nonostante la rapidità del servizio, la qualità del cibo rimane elevata, paragonabile a quella di un ristorante.
Mo Esquilino è la destinazione perfetta per chi desidera assaporare autentici piatti cinesi nel cuore di Roma, grazie a un servizio rapido e di alta qualità. La fusione di tecniche tradizionali e ingredienti locali italiani trasforma ogni piatto in un’esperienza culinaria indimenticabile.
Mo Esquilino non è solo un ristorante, ma anche un luogo che supporta e promuove il valore familiare e la crescita delle piccole realtà imprenditoriali. Siamo consapevoli dell’importanza della famiglia per ogni individuo e della necessità di sostenere le comunità locali, e per questo ci impegniamo a creare un ambiente accogliente e stimolante dove ogni staff possa sentirsi a proprio agio e coccolato, e dove i giovani possano trovare opportunità di crescita.
Giovani Talenti: Il nostro staff è composto interamente da giovani, che apportano entusiasmo, creatività e un forte spirito di squadra al nostro ristorante. Crediamo nell’importanza di dare opportunità ai giovani, permettendo loro di sviluppare le proprie competenze e di crescere professionalmente in un ambiente dinamico e stimolante.
Sostegno alle Piccole Imprese: Mo Esquilino sottolinea l’importanza delle piccole realtà imprenditoriali. Collaboriamo con fornitori locali e piccoli produttori per garantire la qualità dei nostri ingredienti e per sostenere l’economia locale. Crediamo che il successo delle piccole imprese sia fondamentale per il benessere della comunità e lavoriamo ogni giorno per promuovere questa visione.
Spirito di Squadra: Lo staff di Mo Esquilino è composto da giovani appassionati che lavorano insieme come una vera famiglia. Ci impegniamo a creare un ambiente in cui ogni membro del team si sente supportato e valorizzato, promuovendo la collaborazione e l’aiuto reciproco.
Mo Esquilino rappresenta un modello di come la solidarietà, il supporto alle piccole imprese, la promozione dei giovani talenti e lo spirito di squadra possano combinarsi per creare un ambiente unico e accogliente. Questi valori fondamentali non solo arricchiscono l’esperienza dei clienti, ma anche quella dei dipendenti, rendendo Mo Esquilino un punto di riferimento nel cuore della comunità cinese a Roma.
Mo Esquilino, noto per la sua cucina cinese autentica e il suo impegno verso la qualità, ha delineato una serie di obiettivi futuri ambiziosi per espandere il proprio impatto e migliorare ulteriormente i propri servizi. Questi obiettivi riguardano l’espansione del franchising, la sostenibilità, il mantenimento della qualità e la promozione della cultura culinaria cinese.
Espansione del Franchising: Mo Esquilino mira ad espandere il proprio marchio attraverso l’apertura di nuove sedi in diverse città italiane ed europee. Questo permetterà di portare l’autentica cucina cinese a un pubblico più ampio, mantenendo gli standard di qualità e tradizione che caratterizzano il locale.
Sostenibilità: Mo Esquilino implementerà le pratiche di eco-sostenibili in tutte le sedi, come l’uso di materiali riciclabili per il packaging, la riduzione degli sprechi alimentari e l’efficienza energetica nelle operazioni quotidiane.
Qualità dei Menu’: Continuare a innovare nei menu, introducendo nuove specialità cinesi e adattando alcuni piatti per soddisfare i gusti occidentali, senza compromettere l’autenticità e la tradizione culinaria.
Promozione della Cultura Culinaria Cinese: Organizzare eventi culturali e gastronomici che promuovano la cucina e la cultura cinese. Questi eventi possono includere degustazioni tematiche e celebrazioni delle festività cinesi.
Gli obiettivi futuri di Mo Esquilino riflettono un impegno profondo verso l’eccellenza culinaria. Con l’espansione del franchising, la continua attenzione alla qualità e alle pratiche sostenibili, Mo Esquilino si propone di diventare un punto di riferimento non solo a Roma, ma in tutta Italia e oltre. Questi obiettivi ambiziosi segnano un percorso di crescita e innovazione, mantenendo sempre al centro i valori che hanno reso Mo Esquilino un locale apprezzato e rispettato.
Mo Esquilino - Roma utilizza WordPress